Risultati della ricerca - Gligoric, Svetozar

Svetozar Gligorić

Svetozar Gligorić È considerato il giocatore più rappresentativo e popolare della Jugoslavia nel ventennio dopo il 1946. Vinse undici volte il campionato jugoslavo nel periodo dal 1947 al 1965. Partecipò diverse volte alle selezioni per il campionato del mondo di scacchi. Imparò a giocare a scacchi a undici anni; rimasto senza genitori in età adolescenziale, venne preso con sé dal dott. Miljanić, presidente del circolo scacchistico di Belgrado, con la famiglia del quale - prima del bombardamento della città durante la seconda guerra mondiale - riparò in Montenegro. Gligorić si arruolò nei partigiani e alla fine della guerra divenne giornalista. Divenne così famoso che nel 1957 a Dallas l'emigrazione jugoslava organizzò un attentato contro di lui, fortunatamente fallito. Alla fine degli anni '50 era considerato il miglior scacchista al di fuori dell'Unione Sovietica.

Profondo conoscitore della teoria delle aperture, in particolare di impianti moderni come la difesa est-indiana e la difesa siciliana, è stato autore di partite entrate nelle antologie per profondità di concezione e brillantezza di svolgimento.

Il suo approccio psicologico verso la partita è riassunto nel suo motto «gioco contro i pezzi» (il titolo del suo libro "I play against pieces"), intendendo dire che non aveva ostilità verso l'avversario e non si curava degli aspetti psicologici, considerando unicamente la posizione sulla scacchiera.

È stato un grande promotore e divulgatore del gioco degli scacchi in Jugoslavia, in virtù dei libri che scrisse e dei commenti televisivi a tornei e incontri che le reti televisive del Paese seguivano alla stregua di sfide di calcio.

In tarda età si avvicinò al mondo della musica, diventando anche compositore. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1

    Fischer V Spassky The chess match of the country di Gligoric, Svetozar

    Pubblicazione 1972
    Libro
  2. 2

    Fischer V Spassky The chess match of the country di Gligoric, Svetozar

    Pubblicazione 1972
    Libro